Sono sicuro che è una domanda che TI sei posto diverse volte.
Sono anche sicuro che, spesso, la tua testa ti ha detto:
“Ma chi me lo fa fare? Tanto non cambia niente! Le bollette sono sempre uguali!”
Ti capisco perfettamente, ed è quello che giustamente si pensa, quando non si dispone delle corrette informazioni prima dell’ acquisto di un sistema dedicato al risparmio energetico. Diventa fondamentale che TU sia il primo a sapere la corretta metologia per arrivare al risparmio.
Succede spesso che non istruiti su come analizzare le proposte, non si è in grado si valutare se è stata fatta la corretta analisi, si ricevono promesse non realizzabili e pertanto ci si ritrova ad intervento finito con risultati non in LINEA CON LE ASPETTATIVE, con le bollette che non calano.
Per ottenere i risultati bisogna:
Come prima cosa seguire un ITER BEN PRECISO
Ti serve una aiuto per capire i consumi?
Il Processo per il Risparmio dell' Energia elettrica:
Come detto sopra il processo per ottenere il risparmio dell’energia elettrica passa attreverso 4 fasi.
La prima è conoscere il proprio consumo. Non va preso in considerazione il costo in €(euro), ma i kWh (stiamo parlando di energia elettrica).
La distinzione è necessaria perchè potresti stare pagando un costo per kWh molto alto, mentre il consumo effettivo in kWh è sempre quello da anni.
La questione costo la affronterò in un articolo specifico.
Come facciamo ad individuare questo importante dato? Bisogna prendere le ultime 6 bollette (un anno).Poichè il consumo durante l’ anno non è sempre uguale.
Per esempio nel periodo estivo risulta essere piu basso se non ci sono condizionatori accesi, piu alto se ci sono.
Nel caso il tuo gestore riporti il valore del consumo annuo in tutte le bollette ne basta una sola.
Individuare i consumi nella bolletta :
Che noia! Mi spiace ma è un dato importante, nel caso posso sempre aiutarti io in tutto basta andare nel mio negozio online.
Bisogna individuare nelle bollette la tabella che nel 90% dei casi è sul 2° foglio. La tabella da individuare deve essere simile a questa:
Il cliente che mi ha dato questa bolletta consuma:
Annualmente: 2746 kWh
Nel bimestre: 874 kWh
Consuma: il 39% di giorno
Consuma: il 61% di notte e nei festivi
ORA SAI COME INDIVIDUARE I TUOI CONSUMI.
SCOPRI COME CAPIRE SE CI SONO ELETTRODOMESTICI ENERGIVORI.
Cosa Fare Adesso ?
Hai capito dalle tue bollette i consumi annuali del tuo immobile. Grazie al Monitoraggio ha individuato se sono presenti elettrodomestici che consumano più del dovuto.
Non ti resta che affrontare l’argomento dell’ auto produzione di energia elettrica.
Segui questa guida approfondita sul dimensionamento di un impianto Fotovoltaico