Pompa di calore
come funziona?

Sistemi ad alta efficienza per la produzione di acqua calda o condizionamento, consumi ridotti e il tutto...

NEL RISPETTO DELL' AMBIENTE!

Cerca

LE POMPE DI CALORE

Vengo utilizzate per diversi scopi:

Produzione di acqua calda

L' utilizzo più semplice della pompa di calore è quello di scaldare l'acqua per i bagni in sostituzione dei vecchi boiler elettrici che consumano tantissimo.

Produzione di acqua calda e riscaldamento

Sta diventando il modo più utilizzato nelle abitazioni di nuova realizzazione, ristrutturazione e in caso di sostituzione delle vecchia caldaie a gas, gasolio, metano.

Produzione di acqua calda, riscaldamento e raffrescamento.

Generalmente questa soluzione la si trova solo nelle nuove abitazioni con classe energetica molto alta e con ventilazione meccanica. In alternativa per ristrutturazione importanti.

Solo raffrescamento.

Il classico condizionatore che tutti conoscono è oggi in pompa di calore, quindi in grado di dare ottimo comfort e consumi ridotti.

Schema funzionamento pompa di calore

Come funziona quindi la pompa di calore?

Ne esistono fondamentalmente 3 tipi. Quelle definite ARIA-ARIA , quelle ARIA – ACQUA ed infine le GEOTERMICHE.

Da moltissimi anni tutti noi utilizziamo un elettrodomestico che funziona con il principio inverso della pompa di calore. EBBENE SI! IL FRIGORIFERO!

La pompa di calore è uno strumento a funzionamento elettrico( quindi non inquinante) che preleva da una sorgente a temperatura bassa  (aria, acqua,terra) per poi  convertirla grazie ad un compressore in caldo.

Per catturare l’energia  da sorgenti naturali, che abbiamo detto essere acqua, aria e terra, al suo interno troviamo  degli speciali condotti dove scorre un GAS ” IL FREON”

 Il “FREON” si trova a bassissima temperatura, molti gradi sotto lo zero e viene convogliato nel compressore. 

Grazie all’ effetto di compressione del volume di questo gas  la temperatura aumenta repentinamente. Arrivando a poter  scaldare l’acqua alla temperatura corretta per essere convogliata al riscaldamento a pavimento  o alla macchina della ventilazione meccanica per scaldare gli ambienti, oppure proprio alla doccia.

Il procedimento inverso è quello del FRIGORIFERO: prendo caldo, decomprimo, ottengo freddo.

LE POMPE DI CALORE quanto rendono?

Quel'è l'efficienza?

Pompe di calore
GEO-TERMICHE

COP 5-6

Pompe di calore
ARIA-ARIA

COP 2.8-4

Pompe di calore
ARIA-ACQUA

COP 3.2-4.5

Il COP è il coefficiente di performanza.
Cioè il rapporto tra l'energia resa( quindi il caldo ottenuto) e il consumo di energia per ottenerlo.

PIU' E' ALTO IL COP MIGLIORE E' LA POMPA DI CALORE.​

LO SAPEVI CHE....

Abbinare una pompa di calore ad un fotovoltaico

Riduce ulteriormente i consumi in bolletta e aumenta la percentuale di energia scambia con la rete. Pertanto il contributo per chi ha il meccanismo dello scambio sul posto è molto più alto?

Una pompa di calore abbinata a un solare termico

Diminuisce il tempo di attività della pompa di calore consentendo di abbattere sempre più la bolletta?

La pompa di calore accede alla detrazione fiscale del 65%

In caso di sostituzione della vecchia caldaia e conseguente installazione di una pompa di calore l'intervento entra nell'agevolazione ECOBONUS pertanto è possibile detrarre dalle tasse il 65% dell'importo speso.

Il GSE ha istituito il Conto Termico

Per gli interventi di risparmio energetico come l' utilizzo della pompa di calore per il riscaldamento? Gli incentivi posso arrivare fino al 65% in 5 anni.

POSSO INSTALLARE LA POMPA DI CALORE A CASA MIA?

Nella maggior parte dei casi è possibile procedere con l’installazione di tutto l’occorrente  senza grossi modifiche. Ci sono però casi un cui non è proprio possibile, altri che non è conveniente farlo. Pertanto prima di procedere all’ acquisto è sempre fondamentale farsi fare uno studio e un sopralluogo da personale QUALIFICATO E FORMATO.

 SE VUOI EVITARE DI BUTTARE SOLDI CONTATTAMI PER FARTI FARE UNA VALUTAZIONE SUL TUO SPECIFICO CASO.

OGNI CASA HA LA SUA SPECIFICA SOLUZIONE! 

 

CONTATTAMI SENZA IMPEGNO

LUN-VEN  dalle 10:00 – alle 19:00

Contattaci
Ciao come possiamo aiutarti?